“PRIMAVERA È DONNA 2025”
sabato 10 maggio 2025 - ore 15.00
TEATRO SAN MICHELE Via Benedetto Croce, 25 - Desenzano del Garda, località Rivoltella
INGRESSO LIBERO AL PUBBLICO
“Primavera è Donna 2025”, la sesta edizione dell’iniziativa storica di Swanbook si concluderà sabato 10 maggio 2025 nella splendida cornice del Teatro San Michele di Rivoltella con un evento variegato dove letteratura, musica, territorio e cultura saranno protagonisti dei vari momenti di un pomeriggio ricco di colpi di scena.
L’evento finale di “Primavera è Donna” Quest’anno indosserà un abito nuovo e diverso. Non sarà più Salò e l’Hotel Conca d’Oro ad ospitare “Primavera è Donna” con la consueta cena di gala che concludeva l’iniziativa.
Il palcoscenico che ospiterà la premiazione, mai come in questo caso il termine palcoscenico è appropriato, sarà quello del Teatro San Michele di Rivoltella, frazione di Desenzano del Garda.
Il pubblico potrà assistere ad un programma variegato, dove saranno diversi momenti che si susseguiranno.
Sono infatti previste le premiazioni del concorso letterario “1945/2025: il cammino delle donne”(per poesia, racconti e romanzi) e del concorso di poesia dialettale “DialetTiAmo”.
Si assegneranno i “Premi Speciali Donna Territorio & Cultura 2025” e il “Premio Nadia Toffa” per il giornalismo d’inchiesta, giunto alla sua seconda edizione.
Saranno numerosi artisti e scrittori provenienti da tutta Italia che saliranno sul palco per essere premiati.
E poi ancora, ci sarà un altro evento straordinario e imperdibile dove la musica farà da padrona: la presentazione in anteprima assoluta nazionale di “Apocalisse” l’ultimo album di Alea che verrà eseguito per la volta dal vivo dalla cantautrice milanese, ma bresciana di adozione accompagnata dal suo gruppo tutto al femminile, composto da Alessandra Dresda, ovvero Alea, con Elisabetta Filippini alle chitarre, Ilaria Pesce a batteria e percussioni e Veronica Bellettato al basso e cori.
Una collaborazione che possiamo definire storica quella tra Swanbook e Alea, perché è da tempo che viene affrontato un importante percorso comune.
INGRESSO GRATUITO E APERTO A TUTTI
Chi volesse può comunicare la sua partecipazione:
Per informazioni:
info@swanbook.eu
(c) copyright 2014/2024 eventiesagre.it