sfondo endy
Novembre 2024
eventiesagre.it
Novembre 2024
Numero Evento: 21130110
Da Visitare Musei
Maf Museo Archeologico Di Forlimpopoli
La bellezza di un ritorno: L'insegna della fullonica al MAF di Forlimpopoli
Date:
Dal: 20/06/2015
Al: 30/05/2016
Dove:
Logo Comune
Piazza A. Fratti, 5
Emilia Romagna - Italia
Contatti
Telefono: MAF tel. 0543.748071
Fonte
Carla Conti
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli
La bellezza di un ritorno:
L’insegna della fullonica al MAF di Forlimpopoli

dal 20 giugno 2015 al 30 maggio 2016
Piazza A. Fratti, 5 - Forlimpopoli (FC)

Maf Museo Archeologico Di Forlimpopoli - Forlimpopoli

Comune di Forlì, Comune di Forlimpopoli, Museo Archeologico “Antonio Santarelli” di Forlì e Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli in collaborazione con Soprintendenza Archeologia dell’Emilia Romagna

A 137 anni dalla sua scoperta alla periferia di Forlimpopoli, viene esposta per la prima volta al MAF l'insegna della fullonica, uno dei reperti più importanti del Museo Archeologico “Antonio Santarelli” di Forlì

Indicava la bottega artigiana o il piccolo impianto che follava la lana e i tessuti, qualsiasi romano transitasse lungo la strada la riconosceva ictu oculi. L’insegna difullonica trovata alla periferia di Forlimpopoli nel 1878 viene esposta per la prima volta al MAF grazie al prestito concordato con il Museo Archeologico “Antonio Santarelli” di Forlì che la conserva da 137 anni.

L’originale reperto sarà esposto per un anno (fino al 30 maggio 2016) in uno spazio appositamente allestito nel MAF, Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli.

L’insegna della fullonica fu rinvenuta nel maggio 1878 a Forlimpopoli, in località Melatello, durante lavori agricoli in un terreno di proprietà del notaio forlivese Federico Foschini. Della scoperta fu subito informato l’avvocato Antonio Santarelli, da poco nominato Regio Ispettore alle Antichità per il territorio forlivese, che intuita l’unicità del reperto lo acquisì nelle collezioni d’arte e antichità della città. Da allora il manufatto appartiene di diritto al patrimonio forlivese anche se ogni sortita per mostre temporanee o esposizioni (come quella di Roma del 1937-38) suscita sempre nel pubblico grande interesse e curiosità.

L'insegna è costituita da una lastra in pietra calcarea di modeste dimensioni (cm 45x34x0,8) lavorata a basso rilievo. La resa grossolana delle figure e la fattura “popolaresca” inducono a datarla al III secolo d.C.

La sua decorazione è una straordinaria finestra sul passato anche se ha posto non pochi problemi d’interpretazione. Il rilievo è composto da varie raffigurazioni: c’è un uomo a torso nudo immerso per metà in una tinozza, un rudimentale telaio su cui è teso un tessuto, una piccola altura su cui svetta un tronco con due rami e una foglia stilizzata, una specie di canale o conduttura idrica che rifornisce una grande vasca e infine un oggetto a forma di ‘capanna’ caratterizzato da un ‘intreccio’ di linee orizzontali e oblique.

Santarelli interpretò il rilievo come la rappresentazione di una fullonica, termine con cui i Romani intendevano sia l’officina destinata alla follatura che l’attività svolta dai fullones, cioè dagli operai che preparavano i tessuti: a Pompei sono state trovate ben 13fullonicae, tutte perfettamente funzionanti al momento della distruzione della città nel 79 d.C.

Gli scarni elementi naturalistici (la piccola altura coperta da vegetazione e il corso d’acqua che da questa diparte) parrebbero suggerire una localizzazione dell’impianto produttivo in prossimità delle prime pendici collinari di Forlimpopoli mentre resta suggestiva l’ipotesi di un possibile approvvigionamento della fullonica foropopiliense alle vicine sorgenti minerali della Fratta.

Quanto alla funzione/destinazione originaria della lastra, tramontata l’ipotesi che potesse far parte del monumento o area sepolcrale di un fullone, sembra oggi chiaro che il reperto fosse l’insegna di una fullonica, intesa come semplice bottega artigianale o, più probabilmente, piccolo impianto industriale.

Il prestito è frutto della collaborazione tra i Comuni di Forlì e di Forlimpopoli e i Musei Archeologici “Antonio Santarelli” di Forlì e “Tobia Aldini” di Forlimpopoli, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia dell’Emilia Romagna.

Da ottobre a maggio, l’insegna della fullonica sarà al centro di attività didattiche e laboratori per scuole e pubblici vari a cura della Fondazione RavennAntica-Parco Archeologico di Classe.

A partire da settembre è prevista una serie di conferenze a carattere archeologico, frutto della collaborazione fra i musei di Forlì, Forlimpopoli e Galeata, per approfondire gli aspetti legati alla vita quotidiana e al cibo nell’antichità.

Per info:
MAF, Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli
Piazza Fratti 5
tel. 0543.748071
info@maforlimpopoli.it
www.maforlimpopoli.it

Orari luglio e agosto 2015:
venerdì 9.00 – 13.00
sabato 15.30 – 18.30
aperture su richiesta: martedì, mercoledì e giovedì 9.00 – 13.00

Orari dal 4 settembre 2015 al 30 maggio 2016:
venerdì 9.00 – 13.00
sabato e domenica 10.00 – 13.00; 15.30 – 18.30
aperture su richiesta: martedì, mercoledì e giovedì 9.00 – 13.00
Sono sempre previste aperture straordinarie in caso di manifestazioni
Ingresso € 4,00
Ridotto € 2,00 per gruppi minimo 6 persone, studenti 18 - 25 anni, soci Coop
Gratuito Minori 18 anni e la prima domenica di ogni mese

vedi anche il sito della Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna
http://www.archeobologna.beniculturali.it/forlimpopoli/fullonica_2015.htm

    ruotando


    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2015-06-22 07:41:00
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.