* * *
Il libro illustrato, in versi, racconta a bambini e ragazzi le avventure di Dante
Successo in libreria per
'La Divina Avventura'
Terza edizione in pochi mesi per il volume dell'emergente "Coccole e Caccole"
Il testo sta ottenendo fortuna in tutta Italia: Dantemania in elementari e medie
E tre. Incredibile, fantastico Dante! In meno di sei mesi, il libro rivolto ai bambini e ai ragazzi La Divina Avventura. Il fantastico viaggio di Dante è andato esaurito due volte e l'editore l'ha dato alle stampe per la terza occasione in questi giorni.
La riscrittura (in versi ottonari e strofe in rima) della Divina Commedia ha generato in molte case e in molte scuole una vera e propria Dantemania. Al successo delle letture di Benigni in televisione, ai fiumi di spettatori che assistono al musical "La Divina Commedia. L'Opera", alle iniziative che ovunque si susseguono per celebrare i versi del Sommo, si aggiunge così ora la forte affermazione del volume per l'infanzia che dalla fine del 2007 si trova sugli scaffali delle principali librerie italiane.
Scritto da due coniugi e genitori veneziani, Francesca Gambino, ricercatrice universitaria e studiosa del Medioevo, ed Enrico Cerni, manager e formatore con il pallino per la scrittura, ed edito da "Coccole e Caccole" di Cosenza, il volume illustrato ripercorre con i piccoli il viaggio compiuto da Dante Alighieri attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso. Oltre 100 acquerelli a colori, appositamente realizzati dall'artista Maria Distefano, consentono di apprezzare i principali luoghi e personaggi che il poeta fiorentino incontra nel corso del suo meraviglioso itinerario.
Il volume è già stato presentato in alcune delle principali città italiane (Venezia, Milano, Torino, Bologna, Udine) e sono prossime le tappe di Cosenza, Roma, Trieste e Firenze.
Tra gli aneddoti relativi al successo del libro, due episodi riguardanti l'estero: un gruppo di lettori della Divina Avventura si è costituito nelle vicinanze di New York (americani che per accostarsi alla nostra lingua hanno utilizzato i versi della riduzione per ragazzi della Commedia di Dante) e "La Gazzetta del Sudafrica" ha parlato della recente iniziativa editoriale italiana.
"Per la prima volta è stata riscritta in versi, e precisamente in quartine di ottonari, la Commedia di Dante pensando ad un pubblico di bambini", affermano gli autori, marito e moglie, genitori, da sempre appassionati di Dante e impegnati ora a presentare il testo in tutta Italia. "Rileggere le pagine del poeta con gli occhi dei più piccoli ha esercitato su di noi un fascino speciale e pensiamo che questo volume possa stimolare anche gli adulti ad accostarsi di nuovo all'opera dantesca senza perdere il piacere del metro e della poesia".
"Ho creduto in questo volume fin dal primo momento", dice l'editore, Ilario Giuliano, della Coccole e Caccole, di Belvedere Marittimo (Cosenza), casa specializzata in testi di e per l'infanzia che si sta rivelando una delle più dinamiche realtà del mercato editoriale italiano. "Il testo viene di sicuro apprezzato non solo dai ragazzi ma anche dai genitori e dai nonni, che ritrovano le emozioni delle letture di un tempo e possono far rinascere in loro la voglia di studiare nuovamente la 'vera' Commedia".
www.ladivinaavventura.it è il sito dalla grafica accattivante dedicato al libro. Riceve decine di contatti al giorno e offre la possibilità ai bambini di iscriversi on line al "Dante fans club".
Caratteristiche dell'opera:
Caratteristiche del verso:
Fascia di età dei lettori:
Autori
Francesca Gambino, filologa romanza e ricercatrice universitaria a Padova, è autrice di numerosi saggi sulla letteratura medievale. Ha pubblicato alcune edizioni critiche di testi inediti del Duecento e del Trecento. Per contatti: francesca.gambino@libero.it
Enrico Cerni, lavora occupandosi di lavoro, come manager e formatore, per una multinazionale nel settore delle risorse umane. Abita con la moglie Francesca nei pressi di Venezia.
Per saperne di più www.ladivinaavventura.it
Maria Distefano, nata a Napoli, residente in Provincia di Venezia, ha realizzato appositamente per La Divina Avventura oltre un centinaio di acquerelli, che corredano ogni pagina del volume e consentono di apprezzare la parte più poetica e immaginifica dell'opera di Dante. Per saperne di più www.mariadistefano.it.
Casa editrice
Coccole e Caccole è un'emergente casa editrice specializzata in testi per e dell'infanzia di Belvedere Marittimo (CS). Per saperne di più www.coccoleecaccole.it.
Sito internet
Per le informazioni su La divina avventura è stato creato un sito internet ad uso dei giornalisti: www.ladivinaavventura.it. E' possibile scaricare immagini, testi e filmati.
Contatti
francesca.gambino@libero.it
info@ladivinaavventura.it
www.ladivinaavventura.it
(c) copyright 2014/2024 eventiesagre.it