sfondo endy
Maggio 2025
eventiesagre.it
Maggio 2025
Eventi -> Feste -> Italia -> Veneto -> PD -> Teolo
Numero Evento: 21032915
Eventi Feste
Eventi Sagre
Eventi Enogastronomici
La Festa Di Primavera A Tramonte
Edizione 2025
Date:
Dal: 25/04/2025
Al: 11/05/2025
Dove:
Logo Comune
Veneto - Italia
Contatti
Fonte
Primavera Tramonte
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

La Festa Di Primavera A Tramonte

Edizione 2025

Da Venerdì 25 Aprile a Domenica 11 Maggio 2025 -
Tramonte - Teolo (PD)

La Festa Di Primavera A Tramonte - Teolo

La Festa di Primavera a Tramonte di Teolo (PD) si svolgera nelle segenti date 25, 27 Aprile e 01, 04, 11 Maggio 2025, con stand gastronomici aperti sia apranzo che a cena nelle date indicate.

----

La FESTA di Primavera a Tramonte affonda le sue radici nella tradizione pluricentenaria delle sagre popolari euganee.  

La motivazione profonda dell’evento sta nel sentimento religioso degli abitanti dei piccoli borghi collinari, dediti da sempre all’agricoltura, che interrompevano il duro lavoro dei campi per festeggiare il santo patrono della comunità. La bella conca tramontana -  incorniciata dai colli Boscalbò, Lonzina e Sengiari – è  da sempre affidata alla protezione del martire e cavaliere San Giorgio, che nel calendario liturgico è piazzato stabilmente in data  23 aprile. Ma i parrocchiani di Tramonte, forse vogliosi di ulteriore tutela, da sempre  si sono affidati anche al manto protettivo della Madonna ed hanno pensato di renderle gloria ed onore nel corso della quarta domenica del mese di ottobre.

Quindi la "sagra tramontana" si svolgeva nel tardo autunno con tanto di processione votiva al mattino, pranzo speciale con tutti i parenti a mezzogiorno, ritorno in chiesa per le Sacre Funzioni e poi via al divertimento con il grande concerto in piazza della banda locale, le giostre, la pesca di beneficienza, la scalata della cuccagna ed il patatrac. Tutto questo è rimasto immutato per secoli ma, circa una quarantina d’anni fa, le cose sono cambiate.

Il gruppo che organizzava i festeggiamenti , con il consenso del parroco, ha pensato di spostare le attività più “profane”  in un periodo prossimo alla ricorrenza di san Giorgio, pur mantenendo la sagra di fine ottobre come occasione sostanzialmente religiosa per la comunità.

L’idea di portare la FESTA in un periodo dell’anno più propizio si è rivelata quella giusta: infatti con l’arrivo della bella stagione turisti, gitanti, ospiti dell’area termale si muovono più volentieri lungo le strade che corrono sull’unghia dei Colli e sono affamati di prelibatezze antiche e genuine. Così, dalle prime edizioni realizzate artigianalmente con un piccolo stand ed un paio di fornelli per cucinare, si è arrivati ad una manifestazione enogastronomica di rilevanza regionale con sconfinamenti in Lombardia e soprattutto in Emilia Romagna.

Tra il 25 aprile ed il 1° maggio a Tramonte arrivano, da ogni dove, frotte di buongustai a caccia soprattutto del piatto forte dell’evento: gli gnocchi. Non c’è dubbio che si tratti della specialità culinaria principe, ancorata saldamente alla tradizione euganea e preparata con maestria dalle massaie presenti alla FESTA. 

Da qualche anno si è superata abbondantemente quota 10.000 porzioni distribuite e gustate da  chi si presenta sotto il grande capannone che contiene circa 800 posti a sedere. Ma non ci sono solo gli gnocchi: PRIMAVERA a TRAMONTE offre anche le classiche grigliate con carni di pollo e maiale, patatine fritte, fagioli con cipolla ed insalatina, focacce e strudel nostrani. Il tutto doverosamente annaffiato, sia pure con responsabilità, dagli ottimi vini doc dei Colli.



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2025-04-18 17:15:50
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.