sfondo endy
Giugno 2024
eventiesagre.it
Giugno 2024
Numero Evento: 829
Eventi Feste
Tutti I Sapori Del Friuli Venezia Giulia
Sapori Pro Loco 2024 A Villa Manin
Date:
Dal: 18/05/2024
Al: 26/05/2024
Dove:
Logo Comune
Friuli Venezia Giulia - Italia
Contatti
Fonte
EuroregioneNews
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
fiaccadori-300x250
europcar

Tutti I Sapori Del Friuli Venezia Giulia

Sapori Pro Loco 2024 A Villa Manin

Da Sabato 18 a Domenica 26 Maggio 2024 -
Passariano - Codroipo (UD)

Tutti I Sapori Del Friuli Venezia Giulia - Codroipo

SAPORI PRO LOCO 2024 18, 19 e 24, 25 e 26 maggio 2024
CODROIPO PRONTA A PARTIRE

Al via sabato 18 maggio "Sapori Pro Loco - Tipicità Gusto Tradizioni", la grande manifestazione di primavera giunta alla sua 21ma edizione. Come sempre permetterà di degustare le specialità enogastronomiche tipiche del Friuli Venezia Giulia a Villa Manin di Passariano nel Comune di Codroipo. 
Appuntamento tra le esedre del complesso dogale il 18-19 e il 24-25-26 maggio. In queste date 23 Pro Loco del territorio regionale proporranno oltre 60 piatti, più vini e birre regionali all'interno di un ricco programma di eventi collaterali per un totale di oltre 40 appuntamenti (calendario completo su www.saporiproloco.it). 
Novità di quest'edizione 2024, nella Piazza Tonda di Villa Manin, lo stand promozionale di PromoTurismoFVG: l’area Io sono Friuli Venezia Giulia sarà uno spazio di valorizzazione delle eccellenze regionali, con anche la possibilità di degustare alcuni prodotti interagendo con il pubblico di Sapori Pro Loco.
Confermata una consuetudine che ha preso piede nelle ultime edizioni: l'apertura a pranzo degli stand anche nel primo sabato e l’inaugurazione la sera stessa del sabato. Inoltre per il primo anno Sapori Pro Loco potrà esporre la menzione speciale del marchio Sagra di Qualità, assegnatole dell'Unione Nazionale Pro Loco.
Questo il programma della giornata che culminerà nella inaugurazione ufficiale  alle ore 18 nell’area Io sono Friuli Venezia Giulia - Spazio Incontri. L’accompagnamento musicale sarà a cura del Complesso Bandistico di Fagagna e Majorettes con la direzione del M° Mauro Verona. 
EVENTI PER BAMBINI E FAMIGLIE 
Sabato 18 e sabato 25 maggio alle ore 16.30, con ritrovo nella Barchessa di Levante (Ufficio IAT-Informazione ed Accoglienza Turistica), il collaudato evento Caccia al tesoro nel parco di Villa Marin. Sarà possibile visitare Villa Manin e le sue mostre, mentre i bambini dai 6 ai 12 anni parteciperanno alla Caccia al Tesoro. Gadget finale e gustose frittelle di mele ai piccoli partecipanti. Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti. A cura di ERPAC FVG e Arteventi Soc. Coop.
MOSTRE E CULTURA 
Sabato 18 maggio alle 17 Abitare la Luce - A tu per tu con l’artista Stefano Tubaro nella Barchessa di Levante, Sala Esposizioni al 1° piano. A cura di ERPAC FVG e Comune di Codroipo. Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti.
VISITE GUIDATE 
Visita guidata gratuita il 18 maggio al parco di Villa Manin con ritrovo alla Barchessa di Levante (Ufficio Iat-Informazioni ed Accoglienza Turistica) alle 10.30. Info e prenotazioni turismo@prolocoregionefvg.it, partecipazione gratuita, fino ad esaurimento posti. A cura di ERPAC FVG. Il 18 maggio alle 15 la visita guidata La Villa dell’Ultimo Doge di Venezia con partenza dalla Barchessa di Levante, Ufficio IAT-Informazioni ed Accoglienza Turistica. Acquisto ticket visita guidata su www.turismofvg.it 8 euro (gratis con FVG Card). Ticket entrata Villa Manin 4 euro. A cura di PromoTurismoFVG.
MUSICA 
Nell’Area Spettacoli e ad ingresso gratuito queste le proposte musicali:Sabato 18 maggio alle 21 il concerto Cindy and the Rock History. Viaggio musicale nella storia del rock attraverso le canzoni più famose di Elvis Presley, Beatles, Rolling Stones, Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Deep Purple, AC/DC, Bon Jovi, Metallica, Aerosmith e molti altri. L'interpretazione dal vivo è accompagnata da proiezioni di video originali e immagini di archivio che raccontano la storia e l'evoluzione di questo genere musicale... senza tempo.
ENOGASTRONOMIA 
Saranno 60 i piatti e prodotti tipici proposti da 23 Pro Loco: Pro Loco Flaibano, Pro Loco Del Rojale – Reana del Rojale, Pro Loco Pro Glemona - Gemona del Friuli, Pro Loco Passariano - Codroipo, Pro Loco San Daniele - San Daniele del Friuli, Pro Loco Pantianicco - Mereto di Tomba, Pro Loco Valle di Soffumbergo - Faedis, Pro Loco Precenicco, Pro Loco Vissandone - Basiliano, Pro Loco Vileuàrbe - Basiliano, Pro Loco Rivolto - Codroipo, Pro Loco Buri-Buttrio, Pro Loco Risorgive Medio Friuli Bertiolo, Pro Loco Maniago, Pro Loco Villa Vicentina – Fiumicello Villa Vicentina, Pro Loco Morsano al Tagliamento, Pro Loco Sauris, Pro Loco Teor – Rivignano Teor, Pro Loco Ragogna, Pro Loco Pravisdomini (solo secondo fine settimana), Pro Loco Manzano, Pro Loco Zompicchia - Codroipo, Pro Loco Poç da l’Agnul – Pozzo Codroipo.
Stand enogastronomici aperti sabato 18 dalle 12, domenica 19, sabato 25 nonché domenica 26 a partire dalle ore 10 (quindi sia per pranzo che per cena). Mentre venerdì 24 maggio i chioschi apriranno dalle ore 18. 
Le Pro Loco Buri-Buttrio e Risorgive Medio Friuli-Bertiolo cureranno l'Enoteca regionale con i vini del Friuli Venezia Giulia selezionati alla Mostra Concorso Vini Doc Bertiûl tal Friûl di Bertiolo e alla Fiera regionale dei Vini di Buttrio. 
La Pro Loco Rivolto invece curerà il bar e la birroteca regionale, con una variegata selezione di birre prodotte da 10 birrifici artigianali del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Associazione Artigiani Birrai del FVG. 
. La manifestazione ha il marchio Io sono Friuli Venezia Giulia per l'uso di prodotti locali, quello di Ecofesta per l'attenzione ambientale; è stata inoltre insignita della Menzione delle Sagre di Qualità.


http://www.saporiproloco.it



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-05-18 08:17:14
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.