sfondo endy
Giugno 2024
eventiesagre.it
Giugno 2024
Numero Evento: 21025068
Eventi Festival
Festa Medievale Fossanova
Edizione 2024
Date:
Dal: 09/08/2024
Al: 11/08/2024
Dove:
Logo Comune
Lazio - Italia
Contatti
Fonte
eventi e sagre
Scheda Evento
europcar

Festa Medievale Fossanova

Edizione 2024

Da Venerdì 09 a Domenica 11 Agosto 2024 -
Borgo Di Fossanova - Priverno (LT)

Festa Medievale Fossanova - Priverno

Festa Medievale di Fossanova 9, 10, 11 Agosto 2024


Borgo di Fossanova-Priverno

Si inaugura, il 9  agosto, una delle più belle rievocazioni del Medioevo che, da più di 20 anni, richiama nel suggestivo Borgo di Fossanova, migliaia di visitatori e turisti smaniosi di immergersi completamente in un’affascinante atmosfera, ripercorrendo la vita e i costumi dell'epoca medievale, in uno dei più bei borghi italiani.

L’edizione di quest’anno, organizzata dal Comune di Priverno, intende conservare il meglio delle manifestazioni passate, ma ricercando una nuova vitalità, tratta da un’importante proposta artistica, dalla valorizzazione delle eccellenze e degli attori del territorio e dalla ricerca di elementi che meglio la colleghino al periodo storico nel quale è ambientata la rievocazione.

Questa edizione è realizzata nell’ambito di un grande Progetto culturale e turistico che coinvolge la città di Priverno e l’intero territorio regionale, nel triennio 2023-2025, dedicato ai centenari della canonizzazione (1323), della morte (1274) e della nascita (1225) di San Tommaso d’Aquino. E per questo, tanti sono i rimandi alla figura e alla vita del santo che proprio a Fossanova lasciò la Terra.

Così, come da tradizione, i giorni 9-10-11 agosto, il Borgo di Fossanova, fa un balzo indietro nel tempo e si cala in piena epoca medievale, quest’anno con un format innovativo, caratterizzato da una maggiore condivisione con i soggetti del territorio e da un ricco e importante palinsesto.
A partire dalle ore 19,00, tutte le sere, sarà possibile assistere a spettacoli e suggestioni nel borgo, fra caroselli e sfilate, sbandieratori delle contrade delle città di Cori, Carpineto e Anagni, spettacoli musicali e teatrali con “i Mascheroni”, “i Cimbali”, “la corte de’ i Buffoni”, “l’associazione araldica Contada d’Aquino”, Francesco Ciccone de “i Musici Viatores”, spettacoli di fachirismo e fuoco, performance di trampolieri e giocolieri.

 

 

 

 

    eventiesagre-sagra-maialino-treia


    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-05-30 16:42:12
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.