sfondo endy
Giugno 2024
eventiesagre.it
Giugno 2024
Numero Evento: 21038542
Eventi Festival
Un Funambolo In Chiusura Del Franco Agostino Teatro Festival
A Crema , Tra Torrazzo E Campanile Una Camminata Aerea Di 64 Metri
Date:
Dal: 25/05/2024
Al: 25/05/2024
Dove:
Logo Comune
Lombardia - Italia
Contatti
Fonte
Carla Zerbi
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
sole tra i pini
fiaccadori-300x250
europcar

Un Funambolo In Chiusura Del Franco Agostino Teatro Festival

A Crema , Tra Torrazzo E Campanile Una Camminata Aerea Di 64 Metri

Sabato 25 Maggio 2024 -
Crema (CR)

Un Funambolo In Chiusura Del Franco Agostino Teatro Festival - Crema

A CREMA, TRA TORRAZZO E CAMPANILE, UNA CAMMINATA AEREA DI 64 METRI:

 UN FUNAMBOLO IN CHIUSURA DELLA VENTISEIESIMA EDIZIONE DEL FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL

 

Franco Agostino Teatro Festival - associazione nata nel 1999 a Crema con l'obiettivo di promuovere la sensibilità artistica ed espressiva dei bambini e degli adolescenti - organizza nello stesso comune lombardo, per la seconda metà del mese di maggio, alcuni appuntamenti tanto attesi da grandi e piccoli: martedì 21 e mercoledì 22 maggio il Teatro San Domenico ospiterà la Rassegna Concorso dedicata agli spettacoli realizzati dai ragazzi delle scuole medie e superiori provenienti da diverse regioni dItalia, mentre il pomeriggio di sabato 25 maggio i Giardini di Porta Serio faranno da cornice alla Festa di Piazza con gli alunni delle scuole elementari del circondario. Due momenti di teatro, di condivisione e di amicizia che avvicinano i ragazzi, gli insegnanti e gli operatori teatrali in un’atmosfera di festa e di sorrisi.

A chiusura della Festa di Piazza tutti i presenti verranno accompagnati da tre bande musicali in una parata in cui i ragazzi  di alcune classi della provincia metteranno in scena una storia scritta dal regista Nicola Cazzalini e che vede come protagonista la mascotte Rataplan creata dall’artista Sabrina Inzaghi. Piazza Duomo farà da cornice all’atto finale della storia, in un momento di magia, leggerezza e abilità: un evento unico nel suo genere che verrà ricordato in città per la sua specificità. Davide Spaccasassi, acrobata e funambolo molto noto nel panorama nazionale, lascerà tutti a bocca aperta attraversando letteralmente i cieli della piazza.

 

La sua slackline, infatti, verrà ancorata da una parte al campanile del Duomo e raggiungerà la parte culminante del Torrazzo per permettere all’artista di camminare sopra le teste di ragazzi, adulti, cremaschi, curiosi e turisti. Una passeggiata di 64 metri che ripercorre il volo della Colombina che tanto ha animato i cieli di Venezia, città idealmente molto legata a Crema, e che richiama quindi alla tradizione che tiene unite la laguna con la città che ha fatto da cornice al film “Chiamami col tuo nome”.

"Camminare sopra Crema sarà un'emozione unica. Passo dopo passo, sospeso nel vuoto, stupirò grandi e piccini che saranno presenti al Franco Agostino Teatro Festival, ispirandoli a credere nei propri sogni e volare sempre” spiega Spaccasassi.

 

Ledizione del Festival ha incentrato le sue attività e le sue iniziative intorno al tema dellaria e non potevamo concludere questanno in modo migliore e più simbolico – commenta soddisfatta la Presidente Gloria Angelotti – Abbiamo invitato i nostri bambini e ragazzi a riflettere sul tema dellaria come volontà di dare spazio alle loro idee, alla loro fantasia, oltre che per mettere al centro limportanza dellelemento naturale. Vogliamo quindi regalare a loro la possibilità di vivere

un momento unico grazie alla bravura e all’arte di Davide Spaccasassi. Sarà un momento breve ma intenso, unico ed emozionante, in cui terremo il fiato sospeso e i nasi all’insù.”



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-05-17 13:30:33
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.