sfondo endy
Giugno 2024
eventiesagre.it
Giugno 2024
Numero Evento: 21058620
Eventi Sagre
La Sagra Del Mirtillo A Moncrivello
E Delle Eccellenze Moncrivellesi
Date:
Dal: 13/06/2024
Al: 16/06/2024
Dove:
Logo Comune
Piemonte - Italia
Contatti
Fonte
Sagra del Mirtillo
Evento Passato! Per aggiornamenti: segnalazione@eventiesagre.it
Scheda Evento
sole tra i pini
fiaccadori-300x250
europcar

La Sagra Del Mirtillo A Moncrivello

E Delle Eccellenze Moncrivellesi

Da Giovedì 13 a Domenica 16 Giugno 2024 -
Moncrivello (VC)

La Sagra Del Mirtillo A Moncrivello - Moncrivello

 

DAL 13 AL 16 GIUGNO – SAGRA DEL MIRTILLO E DELLE ECCELLENZE MONCRIVELLESI

MONCRIVELLO (VERCELLI) 

Nonostante i mirtilli normalmente prediligano temperature basse e terreni particolarmente acidi, hanno trovato casa in un paese del vercellese le cui caratteristiche rispondono incredibilmente bene alla loro coltivazione: a Moncrivello (VC), infatti, sono diventati il prodotto simbolo del territorio e sono straordinariamente buoni! 

Protagonisti, da giovedì 13 domenica 16 giugno, della “Sagra del Mirtillo e delle eccellenze moncrivellesi”, decima edizione di una longeva manifestazione che si svolge nel paese tra la provincia di Torino e quella di Vercelli, si potranno trovare in diverse versioni per le degustazioni e per cene a tema in tutta l’aera pedonale del paese che ospiterà un programma ricchissimo, vario e “colorato”, con il fulcro delle degustazioni in Piazza Castello, eletta per l’occasione “Piazza del Gusto”.

La rassegna inaugura giovedì 13 giugno alle ore 18,30 con la 3° Edizione della “Corsa del Mirtillo”, gara di preminente interesse nazionale UISP di circa 7 km.

Venerdì 14 giugno alle ore 18 al Castello di Moncrivello ci sarà un convegno con consegna del  “MIRTILLO D’ORO” a Stefano Corgnati, Rettore del Politecnico di Torino. Si parlerà anche di ambiente, con il progetto “Il Giardino delle Api” e a seguire ci sarà un rinfresco nel parco del Comune per i partecipanti all’evento. Verrà servito un piatto della chef stellata Mariangela Susigan del Gardenia di Caluso.

Tutti i giorni dalle ore 20 ci sarà la “Cena del Mirtillo” e venerdì sera dalle ore 22,30 spettacolo musicale con i Divina Show in piazza Mons. Giovanni Oglietti. 

Tra gli eventi più importanti di sabato 15 giugno, alle ore 9,30 “in cammino verso l’inclusione” del Rotary Club Sant'Andrea Vercelli Santhià Crescentino - Commissione DEI - Distretto Rotary 2031 e alle ore 11 Vermouth d’onore per l’inaugurazione del Giardino delle Api. Alle 15,30 presso la Chiesa di San Francesco, presentazione del libro “Alta Langa” illustrato da Gabriele Pino per Slow Food Editore. Gabriele dialogherà con Monica Arena, narratrice d’Arte, sul rappresentare i territori attraverso il disegno e la scrittura. Alle 20 “Cena del Mirtillo” seguita da un dj set e dallo spettacolo serale “Love Generation 90” in piazza Mons. Giovanni Oglietti. 

Domenica 16 giugno alle ore 9 apertura del Mercato del Mirtillo con prodotti tipici locali, artigianato e associazioni e a seguire lezione di Yotes (Yoga e Pilates). Nel frattempo, alle ore 9.30, “Esperienza Lavanda”, seminario esperienziale presso l’azienda Mirbì dal 1990 presso cui alle 11,30 si svolgerà anche “Api Gourmet” e alle ore 17,30 “esperienza mirtillo e visita giardino delle api”. 

Per l’intera giornata di sabato e domenica saranno disponibili una zona bar al centro del mercato del mirtillo, Street food e Andumachef, la “Pesca Mirtillo Solidale” organizzata dall’Unione Salesiana di Moncrivello (l’incasso sarà devoluto al progetto “Sostegno a distanza” salesiano in Congo), laboratori itineranti per grandi e piccini a cura di Gabriele Pino e laboratori artistici di pittura e creatività ideati condotti dall’artista Lidia Acquaviva. Domenica ci saranno le visite guidate alle  mirtillaie di Moncrivello e Street Band che suoneranno per le vie del centro storico del paese.

L’obiettivo della Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi è quello di ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.

La manifestazione esiste e riscuote ogni anno un successo incredibile anche grazie alla passione e all'impegno che hanno investito nel progetto, sin dai suoi esordi, il Sindaco Massimo Pissinis e al Vice Sindaco Luca Lisco.

Oltre a tutti gli eventi che permetteranno un incontro diretto tra il consumatore e il produttore, ci saranno percorsi di degustazione guidati, spazi espositivi allestiti per l'occasione sui luoghi di interesse naturale del territorio moncrivellese e dintorni, didattica nei vivai e presso le aziende agricole produttrici del mirtillo, laboratori per scoprire tutte le virtù e proprietà del frutto in cucina e la sua trasformazione in gustose pietanze e aree allestite per gli spettacoli.

Per ogni informazione consultare il sito https://www.sagramirtillomoncrivello.it/

Per informazioni al pubblico: Tel. +39 0161 4011 77 

 

SAGRA DEL MIRTILLO 2024 – PROGRAMMA DETTAGLIATO 

13/14/15/16 GIUGNO - X° EDIZIONE 

GIOVEDì _13 GIUGNO 2024

  • ●  ore 18.30 : Ritrovo e iscrizioni corsa podistica - 3° Edizione CORSA DEL MIRTILLO - partenza ore 20.00 Associazione G.P.D. ALDO BERARDO - Gara di preminente interesse NAZIONALE UISP di circa 7 km
    durante la serata panini e salamelle in collaborazione con Comitato Pro Carnevale 

  • ●  ore 21.30 : Dj set MAD MARIO, FABIO MOX e ANDY ENERGY a cura de La Cumbricola 

VENERDI’ _14 GIUGNO 2024

  • ●  ore 18.00 : Convegno e consegna MIRTILLO D’ORO al Rettore del Politecnico di Torino presso Castello di Moncrivello 

  • ●  ore 20.30 : Rinfresco nel parco del Comune per i partecipanti al convegno. Verrà servito un piatto della chef stellata Mariangela Susigan del Gardenia di Caluso 

  • ●  ore 19.30 : Camminata del MIRTILLO a cura del gruppo #andumaapè durata 6 km circa 

  • ●  ore 20.00 : Apertura stand gastronomici - CENA DEL MIRTILLO 

  • ●  ore 21.30 : Dj set MAD MARIO, FABIO MOX e ANDY ENERGY a cura de La Cumbricola 

  • ●  ore 22.30 : spettacolo musicale con DIVINA SHOW piazza Mons. Giovanni Oglietti fronte Chiesa Parrocchiale 

SABATO _15 GIUGNO 2024

  • ●  ore 09.00 : Apertura MERCATO DEL MIRTILLO prodotti tipici locali, artigianato e associazioni 

  • ●  ore 09.30 : Evento "IN CAMMINO VERSO L'INCLUSIONE" Rotary Club Sant'Andrea Vercelli Santhià Crescentino - Commissione DEI - Distretto Rotary 2031 

  • ●  ore 11.00 : Vermouth d’onore per l’inaugurazione del Giardino delle Api 

  • ●  ore 15.30 : PRESENTAZIONE del LIBRO “ALTA LANGA” illustrato dall’illustratore 

Gabriele Pino per Slow Food Editore. Gabriele dialogherà/converserà con Monica Arena, narratrice d’Arte, sul rappresentare i territori attraverso il disegno e la scrittura. presso Chiesa di San Francesco 

ore 20.00 : Apertura stand gastronomici - CENE DEL MIRTILLO 

  • ●  ore 21.30 : Dj set MAD MARIO, FABIO MOX e ANDY ENERGY a cura de La Cumbricola 

  • ●  ore 22.00 : spettacolo serale LOVE GENERATION 90 piazza Mons. Giovanni Oglietti fronte Chiesa Parrocchiale - stand BAR e COCKTAIL aperto tutta la sera 

PER TUTTA LA GIORNATA: 

  • ●  ZONA BAR AL CENTRO DEL MERCATO DEL MIRTILLO 

  • ●  STREET FOOD E ANDUMACHEF 

  • ●  Unione Salesiana di Moncrivello organizza "Pesca Mirtillo Solidale". L' incasso sarà devoluto al progetto "Sostegno a distanza" salesiano in Congo 

  • ●  Laboratori itineranti per grandi e piccini ore 10.30 e 15.00 a cura di Gabriele Pino 

DOMENICA _16 GIUGNO 2024

  • ●  ore 09.00 : Apertura MERCATO DEL MIRTILLO prodotti tipici locali, artigianato e associazioni 

  • ●  ore 09.00 : Alla scoperta del Borgo di Moncrivello e del suo Castello (durata 1,5h)

  • ●  ore 09.30 : YOTES: Yoga & Pilates Dott.ssa Fisioterapista Irene Zatti 

  • ●  ore 09.30 : ESPERIENZA LAVANDA seminario esperienziale presso Mirbì dal 1990 

  • ●  ore 10.00 : Donkey Stuzzica Band suoneranno per le vie del centro storico del Paese 

  • ●  ore 11.00 : Alla scoperta del Borgo di Moncrivello e del suo Castello (durata 1,5h)

  • ●  ore 11.30 : API GOURMET seminario esperienziale presso Mirbì dal 1990 

  • ●  ore 12.30 : Apertura stand gastronomici - PRANZO DEL MIRTILLO 

  • ●  ore 15.00 : Alla scoperta del Borgo di Moncrivello e del suo Castello (durata 1,5h)

  • ●  ore 15.30 : Laboratorio per adulti e ragazzi (dai 7 anni in su) di illustrazione e disegno legato a piante, animali e creature del territorio di Moncrivello. 

  • ●  ore 17.00 : ESPERIENZA MIRTILLO e VISITA GIARDINO DELLE API seminario esperienziale presso Mirbì dal 1990 

  • ●  ore 17.00 : Alla scoperta del Borgo di Moncrivello e del suo Castello (durata 1,5h)

  • ●  ore 19.00 : Chiusura MERCATO DEL MIRTILLO 

  • ●  ore 19.30 : Aperitivo itinerante fine Sagra 

PER TUTTA LA GIORNATA: 

  • ●  ZONA BAR AL CENTRO DEL MERCATO DEL MIRTILLO 

  • ●  STREET FOOD 

  • ●  VISITE GUIDATE 

  • ●  GRAVEL BIKE DEL MIRTILLO E DELL’ERBALUCE (QR CODE DA CUI SCARICARE 

MAPPA GPS) 

  • ●  Unione Salesiana di Moncrivello organizza "Pesca Mirtillo Solidale". L' incasso sarà devoluto al progetto "Sostegno a distanza" salesiano in Congo 

  • ●  Laboratori itineranti per grandi e piccini ore 10.30 e 15.00 a cura di Gabriele Pino 

  • ●  VISITE GUIDATE GRATUITE ALLE MIRTILLAIE DI MONCRIVELLO CON PULMINI DEDICATI ORARI PROGRAMMATI: - 2 AL MATTINO - 2 AL POMERIGGIO 



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-05-27 16:59:26
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.