La Festa Medioevale del Vino Bianco Soave
Preparati a viaggiare indietro nel tempo!
Dal 16 al 18 Maggio 2025, SOAVE (VR) si trasforma in un magico borgo medievale! Tre giorni ricchi di storia, sapori antichi, spettacoli emozionanti e tanto divertimento per tutte le età!
PROGRAMMA completo di questa imperdibile festa:
GIOVEDÌ 15 MAGGIO
ANTEPRIMA
Ore 20:00: L’Académie Internationale Des Arts du Spectacle de Versailes, diretta da Carlo Boso, presenta "Come vi piace", rappresentazione teatrale con ambientazione medievale (Palazzo del Capitano). Ingresso libero.
VENERDÌ 16 MAGGIO
Ore 9:00: Presentazione del "Recioto Casalin" a cura di Coldiretti Soave presso Auditorium Comm. Luigi Pasetto (Cantina Cadis 1898). A seguire dalle ore 10,00 presentazione del progetto “Fattorie Sociali – Un’opportunità da valorizzare” della Federazione Coldiretti Verona con il patrocinio dell’AULSS 9 Scaligera e la partecipazione dell’Assessore della Regione del Veneto Manuela Lanzarin.
Dalle 10:00: Mostra collettiva d'Arte "Profumi di Maggio" a cura del gruppo Soave in Arte presso Sala delle Feste (Palazzo del Capitano). Fino a domenica 18 maggio. Orari: 10:00-12:30 e 15:30-19:00.
Dalle 18:00 alle 24:00: Apertura Stand Enogastronomici della Pro Loco Soave “L’Isola del Gusto” (Piazza Foro Boario) con degustazione di vino Soave e piatti a base di carni; “La Piazzetta del Soave” (Piazza Mercato dei Grani) con degustazione di vino Soave e piatti a base di pesce.
Ore 20:00: Banchetto Medievale alla Corte di Cansignorio della Scala (Palazzo del Capitano) con musici, sbandieratori campioni nazionali e gran finale con spettacolo di fuoco. Ingresso a pagamento con prenotazione: 375 8407683 o info.prolocosoave@gmail.com.
Ore 21:00: Intrattenimento musicale (Porta Verona) con CONTATTO 90 - DJ Matteo Sandri.
SABATO 17 MAGGIO
Dalle 9:00 alle 20:00: Mercato Medievale delle Antiche Arti e Mestieri (via Roma) con laboratori per bambini e animazione itinerante (giullari, saltimbanchi, giocolieri), in collaborazione con la Compagnia Arieti di Ventura.
Ore 10:30: Presentazione del libro “Il sussurro delle viti” di Carlo Rossi presso la Sala Consiliare On. Valentino Perdonà (Palazzo del Capitano). Dialogo con l’autore a cura di Elisabetta Tosi. Ospite d’eccezione la delegazione del Comune di Cricova (Moldavia). Al termine presentazione delle produzioni vinicole moldave e degustazione vini della Cantina Radacini Wines S.R.L.
Dalle 10:00 alle 18:00: Accampamento Medievale (Parco Zanella e via Camuzzoni) con laboratori a cura di Compagnia del Gardello Aps, Mastini della Scala, Ordine delle Lame Scaligere e Lance del Liocorno.
Dalle 11:00 alle 24:00: Apertura Stand Enogastronomici della Pro Loco Soave “L’Isola del Gusto” (Piazza Foro Boario) con degustazione di vino Soave e piatti a base di carni; “La Piazzetta del Soave” (Piazza Mercato dei Grani) con degustazione di vino Soave e piatti a base di pesce.
Ore 17:00: Spettacolo di discipline aeree “AERIAL KINGDOM” (Porta Verona) in collaborazione con School of Art.
Dalle 17:00 alle 21:00: Apertura “Fontana del Vino” (Porta Verona) per degustare il pregiato Vino Bianco Soave.
Ore 20:30: Spettacolo del Fuoco (Porta Verona).
Ore 21:30: Da The Voice of Italy e All Together Now Mirko Carnevali con CARNE Rock Party Band (Porta Verona).
DOMENICA 18 MAGGIO
Dalle 9:00 alle 20:00: Mercato Medievale delle Antiche Arti e Mestieri (via Roma); Mercatino "Gusti & Sapori" (via Ruffo); Mercatino dell'Antiquariato & Manualità (c.so Vittorio Emanuele II). Laboratori per bambini e animazione itinerante.
Dalle 8:00 alle 18:00: Accampamento Medievale (Parco Baccio Zanella e via Camuzzoni) con laboratori a cura di Compagnia del Gardello Aps, Mastini della Scala, Ordine delle Lame scaligere e Lance del Liocorno.
Dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00: Apertura alle visite della “Giassara”, l’antica ghiacciaia del borgo e sede storica del gruppo Alpini Soave, che daranno informazioni sull sito. Ingresso libero.
Dalle 10:00 alle 18:00: "BORGO in GIOCO", giornata dedicata ai giochi da tavolo (Parco della Rimembranza), in collaborazione con Legambiente Soave “Fuori Nota”.
Ore 10:30: Partenza del Corteo Storico (Porta Verona) e investitura delle nuove Castellane e Spadarini dell’IMPERIAL CASTELLANIA di SUAVIA (Palazzo del Capitano). Con la partecipazione degli sbandieratori di San Bonifacio, del Comitato Rionale Filippini di Verona e del Gruppo storico-culturale di Arzberg – Valle di Non.
Dalle 11:00 alle 20:00: Apertura “Fontana del Vino” (Porta Verona) per degustare il pregiato Vino Bianco Soave.
Dalle 11:00 alle 24:00: Apertura Stand Enogastronomici della Pro Loco Soave “L’Isola del Gusto” (Piazza Foro Boario) con degustazione di vino Soave e piatti a base di carni; “La Piazzetta del Soave” (Piazza Mercato dei Grani) con degustazione di vino Soave e piatti a base di pesce.
Ore 15:00: Corteo Storico della Corte di Cansignorio Della Scala (partenza da Porta Verona) con gli sbandieratori di San Bonifacio, Comitato Rionale Filippini di Verona, Gruppo storico - culturale di Arzberg – Valle di Non e il corpo bandistico di Soave "L. Mons. Aldrighetti".
Ore 16:00: Premiazione delle Cantine di Soave (Piazza dell’Antenna) in collaborazione con Coldiretti Soave.
Ore 17:30: Torneo Cavalleresco Medioevale: giochi di abilità a cavallo con lance, giavellotti e spade al cospetto della Regina (Parco Baden Powell).
Ore 18:30: Spettacolo di danza (Porta Verona) con i ragazzi diversamente abili di “Vivere la Danza”, dell’associazione Noi Voi l’Oro di Soave.
Ore 20:45: Concerto del corpo bandistico "Mons. Aldrighetti" di Soave (piazza dell'Antenna).
Ore 21:00: Intrattenimento musicale (Porta Verona) con ARVIN & MJ FAM - MICHAEL JACKSON Tribute.
Ore 22:30: INCENDIO di PORTA VERONA – Spettacolare chiusura pirotecnica della Festa Medievale del Vino Bianco Soave!
Non mancare a questo incredibile viaggio nel tempo!
Informazioni:
Pro Loco Soave
E-Mail: info@prolocosoave.it
www.facebook.com/SoaveProLoco/
(c) copyright 2014/2024 eventiesagre.it