sfondo endy
Giugno 2024
eventiesagre.it
Giugno 2024
Numero Evento: 21190365
Itinerari Natura
Orsigna, Sui Monti Di Terzani
La Valle Incantata
Date:
Dal: 08/09/2024
Al: 08/09/2024
Dove:
Logo Comune
Toscana - Italia
Contatti
Cell.: 3480359096
Fonte
Landscape Walking Tours Favi Dario
Scheda Evento
fiaccadori-300x250
europcar

Orsigna, Sui Monti Di Terzani

La Valle Incantata

Domenica 08 Settembre 2024 - dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Orsigna - S. Atanasio - Pistoia (PT)

Orsigna, Sui Monti Di Terzani - Pistoia
Copyright: Dario Favi

Alla scoperta delle mistica Valle dell'Orsigna, uno dei luoghi più emblematici ed intatti del nostro Appennino.Un borgo d'altri tempi caratterizzato da numerose frazioni in pietra, le "Case", vere e proprie frazioni abitate un tempo dai fieri lavoratori della montagna, una valle "chiusa" dalle elevate cime del Monte Gennaio e Poggio delle Ignude, le numerose storie popolari tramandate di generazione in generazione tra paure e pedate del Diavolo, i contrabbandieri che aggiravano le Dogane ufficiali del Granducato attraverso impervie mulattiere transappenniniche ed un ambiente naturale straordinario, puramente appenninico rendono quest'esperienza unica nel suo genere. 

La Valle fu scelta non a caso dal popolare giornalista e scrittore Tiziano Terzani come domicilio negli anni della malattia dopo gli eremitaggi himalayani. Ripercorreremo con il nostro itinerario i luoghi più rappresentativi e, tra incredibili boschi e panorami, arriveremo sulla cima del leggendario Poggio delle Ignude, percorreremo il crinale dell'Appennino Tosco Emiliano e resteremo affascinati dalla bellezza di luoghi unici. 

I punti salienti che visiteremo in questa proposta:

  • Orsigna
  • Il Molino di Giamba e la Carbonaia
  • Rifugio Porta Franca
  • Poggio delle Ignude
  • Passo della Pedata del Diavolo
  • Prospettiva su Tiziano Terzani

Il tour si svolgerà domenica 8 settembre con partenza alle ore 09:00.

Meeting Point: Per aree Firenze e limitrofi: Prato, Q8 Prato Est -

Via dell'Orsigna, 5351100 Orsigna, Pistoia PT, Italia

Programma

  • Lunghezza: 13 chilometri
  • Difficoltà: E con impegno fisico
  • Dislivello: 1000 metri positivo
  • Tipo di percorso: anello, interessi storici e paesaggistici
  • Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way) zainetto e carica batterie
  • Cani ammessi SI
  • Quota di partecipazione: euro 18,00

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta

L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone

Servizi inclusi

  • Organizzazione
  • Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con polizza Rct


    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-06-17 08:02:55
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.