sfondo endy
Aprile 2025
eventiesagre.it
Aprile 2025
Numero Evento: 21194242
Itinerari Natura
Pitigliano E Le Vie Delle Cave
Un Percorso A Piedi Di 13 Chilometri Alla Scoperta Della
Date:
Dal: 18/05/2025
Al: 18/05/2025
Dove:
Logo Comune
Piazza Francesco Petruccioli, 1058017 Pitigliano, Gr, Italia
Toscana - Italia
Contatti
Cell.: 3480359096
Fonte
Landscape Walking Tours Favi Dario
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

Pitigliano E Le Vie Delle Cave

Un Percorso A Piedi Di 13 Chilometri Alla Scoperta Della

Domenica 18 Maggio 2025 - dalle ore 09:30 alle ore 15:30
Piazza Francesco Petruccioli, 1058017 Pitigliano, Gr, Italia - Pitigliano (GR)

Pitigliano E Le Vie Delle Cave - Pitigliano
Copyright: Dario Favi

Pitigliano, è uno dei borghi più belli d'Italia. Soprannominata la "piccola Gerusalemme", si erge imponente sugli strapiombi di tufo delle valli dei torrenti Lente, Meleta e Prochio a dominio della natura selvaggia di questa parte della Maremma Toscana.

Territorio abitato sin dal Neolitico, con gli Etruschi inizia la costruzione delle Vie Cave, antichissime vie di comunicazione scavate nella roccia tufacea che andremo a percorrere con il nostro itinerario. Attraverso la splendida via Selciata ammireremo il profilo di Pitigliano da un'insolita prospettiva prima di raggiungere la cascatella del Londini e la Via Cava Annunziata.

Proseguiremo il nostro percorso attraverso le Vie Cave di San Giuseppe e la sua Necropoli, la Via Cava di Fratenuti e quella di Poggio Cani per un'immersione completa in queste straordinarie opere ingegneristiche con cui gli Etruschi hanno saputo plasmare la storia del paesaggio. Non mancheremo di concludere il nostro trek per le storiche vie di Pitigliano per un'esperienza unica e completa.

Il tour si svolgerà domenica 18 maggio 2025 con partenza alle ore 9.30.

Luoghi di ritrovo/: condivisione per aree Firenze e limitrofi A) Prato, Q8 Prato Est B) Firenze Certosa

Via Sant'Anna, 358017 Pitigliano, GR, Italia

  • Distanza: 14 chilometri
  • Difficoltà: E
  • Dislivello: 350 metri positivi
  • Tipo di percorso: Anello, interessi storici e naturalistici
  • Cosa portare: pranzo al sacco, acqua (1 litro a testa), scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
  • Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
  • Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita

Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta

  • Organizzazione
  • Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con polizza RCT

 



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-12-16 11:00:18
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.