sfondo endy
Giugno 2024
eventiesagre.it
Giugno 2024
Numero Evento: 21194283
Itinerari Natura
Le Cascate Di San Godenzo
Bellissimo Anello Escursionistico Nei Pressi Della Porta Fiorentina Del Parco Nazionale Delle Foreste Casentinesi E Campigna
Date:
Dal: 21/07/2024
Al: 21/07/2024
Dove:
Logo Comune
Strada Statale Tosco-romagnola, 38, 50060 San Godenzo Fi, Italia
Toscana - Italia
Contatti
Cell.: 3480359096
Fonte
Landscape Walking Tours Favi Dario
Scheda Evento
fiaccadori-300x250
europcar

Le Cascate Di San Godenzo

Bellissimo Anello Escursionistico Nei Pressi Della Porta Fiorentina Del Parco Nazionale Delle Foreste Casentinesi E Campigna

Domenica 21 Luglio 2024 - dalle ore 09:30 alle ore 15:30
Strada Statale Tosco-romagnola, 38, 50060 San Godenzo Fi, Italia - San Godenzo (FI)

Le Cascate Di San Godenzo - San Godenzo
Copyright: Dario Favi

La valle di San Godenzo è una delle più ricche d'acqua dell'intero Appennino ed è considerata la "porta fiorentina" del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e Campigna. Tuttavia la valle è nota anche perché qui è nato il celebre pittore del Rinascimento fiorentino Andrea del Castagno da cui il nome dell’omonima frazione. 

La valle si presenta con boschi suggestivi inframezzati da coltivazioni dove l'acqua è il vero denominatore comune, infatti è una delle più ricche dell’Appennino. I versanti scoscesi sono stati incisi da torrenti le cui sorgenti sono sparse un po’ dappertutto formando profondi valloni d'arenaria. Mulini ed estesi casagneti costituiscono la filiera economica tradizionale della montagna. Ammireremo le tre principali cascate che si formano all'ombra del torrente San Godenzo: Onda e Calabuia con i suoi salti e le belle marmitte dei giganti e Pretella dove i più avventurosi potranno fare un bagno veramente selvaggio!

Il tour si svolgerà domenica 21 luglio con partenza alle ore 09:30.

Ritrovo/condivisione per aree Firenze e limitrofi: Prato, Q8 Prato Est

  • Lunghezza: 13 chilometri
  • Difficoltà: E
  • Dislivello: 500 metri positivo
  • Tipo di percorso: anello, interessi storici e paesaggistici
  • Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way) zainetto e carica batterie
  • Cani ammessi SI

La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo, o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta

L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone

  • Organizzazione
  • Assistenza di guida ambientale escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con polizza Rct

 



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-05-19 06:45:59
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.