sfondo endy
Giugno 2024
eventiesagre.it
Giugno 2024
Numero Evento: 21194308
Itinerari Natura
Trekking Alle Sorgenti Del Rio Rovigo
Escursione Di Elevato Valore Naturalistico Nel Cuore Del Mugello Tra Boschi, Torrenti, Cascate Ed Affioramenti Tipici Della Toscana
Date:
Dal: 01/09/2024
Al: 01/09/2024
Dove:
Logo Comune
Via Casetta Di Tiara, Firenzuola, Fi, Italia
Toscana - Italia
Contatti
Cell.: 3480359096
Fonte
Landscape Walking Tours Favi Dario
Scheda Evento
fiaccadori-300x250
europcar

Trekking Alle Sorgenti Del Rio Rovigo

Escursione Di Elevato Valore Naturalistico Nel Cuore Del Mugello Tra Boschi, Torrenti, Cascate Ed Affioramenti Tipici Della Toscana

Domenica 01 Settembre 2024 - dalle ore 09:30 alle ore 15:30
Via Casetta Di Tiara, Firenzuola, Fi, Italia - Firenzuola (FI)

Trekking Alle Sorgenti Del Rio Rovigo - Firenzuola
Copyright: Dario Favi

Una valle selvaggia, tra le più belle ed intatte dell'Alto Mugello quella del Rio Rovigo, una morfologia aspra e caratteristica che scopriremo con questo entusiasmante percorso tra selve, cascate e torrenti. 

Da Prato all'Albero arriveremo al bel bivacco di Capanna Marcone, seguiremo il fosso dei Pianacci che attraverso piccoli guadi ci porterà alla sorprendente Cascata dell'Abbraccio. 

Osserveremo la notevole biodiversità dell'ambiente e proseguendo ammireremo le particolari stratificazioni rocciose verso il Passo della Sambuca. Aggireremo il Monte Carzolano, seguendo i sentieri della GEA che ci condurranno alle sorgenti del Rio Rovigo ed alla Capanna Sicuteri. Seguiremo il corso del torrente tra pozze e piscine naturali per finire in bellezza con un bagno selvaggio nei pressi della Lastra. Da qui ammireremo gli ultimi panorami e saremo pronti per il rientro verso il passo della Colla: un'esperienza da non perdere nel cuore del Mugello!

Il tour si svolgerà domenica 1 settembre alle ore 09:30

Meeting point

Per aree Firenze e limitrofi: Prato, Q8 Prato Est

Via Casetta di Tiara, Firenzuola, FI, Italia

  • Lunghezza: 14 chilometri
  • Difficoltà: escursionistica
  • Dislivello: 800 metri positivo
  • Tipo di percorso: anello, interessi storici e paesaggistici
  • Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way) zainetto e carica batterie

 



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2024-06-17 08:01:46
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.