sfondo endy
Aprile 2025
eventiesagre.it
Aprile 2025
Numero Evento: 11918
Mercatini Antiquariato
Mercatino Dell’antiquariato A Piazzola Sul Brenta
E Cose D'altri Tempi: Ogni Ultima Domenica Del Mese
Date:
Dal: 26/01/2025
Al: 28/12/2025
Dove:
Logo Comune
Piazza Paolo Camerini
Veneto - Italia
Contatti
Fonte
Pro Loco Piazzola sul Brenta
Scheda Evento
fiaccadori-300x250

Mercatino Dell’antiquariato A Piazzola Sul Brenta

E Cose D'altri Tempi: Ogni Ultima Domenica Del Mese

Da Domenica 26 Gennaio a Domenica 28 Dicembre 2025 - dalle ore 08:00 alle ore 20:00
Piazza E Vie Del Centro - Piazza Paolo Camerini - Piazzola Sul Brenta (PD)

Mercatino Dell’antiquariato A Piazzola Sul Brenta - Piazzola Sul Brenta

Mercatino dell'Antiquariato di Piazzola sul Brenta
Cose D'altri Tempi

Un Tuffo nel Passato al Mercatino dell’Antiquariato

Ogni ultima domenica del mese, Piazzola sul Brenta si trasforma in un autentico paradiso per gli amanti dell’antiquariato, attirando turisti e locali per un’esperienza unica nel suo genere. Il Mercatino dell’Antiquariato di Piazzola sul Brenta è uno dei più spettacolari d’Europa, con la sua presentazione scenografica che combina colori vivaci e sapori genuini, offrendo un’atmosfera davvero incantevole.

Un Evento da Non Perdere

Ogni ultima domenica del mese, la piazza della villa, le vie circostanti e l’ex Jutificio Camerini ospitano una moltitudine di espositori. Qui troverete oggetti interessanti e pezzi unici da collezione, tra cui antichità, oggettistica varia, militaria, e mobilia di grande pregio. Il mercato non si ferma neanche durante le festività: se l’ultima domenica del mese coincide con Pasqua o Natale, l’evento si sposta al lunedì successivo, giorno dell’Angelo o Santo Stefano.

Un Rito del Mercato

Il Mercatino dell’Antiquariato è famoso non solo per la vasta gamma di articoli in vendita, ma anche per l’atmosfera vivace che lo caratterizza. La piazza e le vie del centro si riempiono di persone provenienti da tutta Italia e dall’Europa, alla ricerca di affari imperdibili. Qui, i visitatori possono discutere, contrattare e cercare il loro affare, in una dinamica che ricorda il rito tradizionale del mercato. Ogni oggetto, per quanto possa sembrare ordinario a qualcuno, può rappresentare una rarità preziosa per qualcun altro. Si possono trovare pezzi antichi e preziosi appartenuti a duchi, marchesi e nobili personaggi, offrendo la possibilità di portare a casa un pezzo di storia.

Un’Esperienza da Vivere

Le vie del centro di Piazzola vengono chiuse al traffico per l’occasione, creando uno spazio dedicato alle bancarelle e ai visitatori. Anche i porticati vicino alla splendida villa Contarini sono occupati dai venditori, trasformando l’intera area in un grande mercato all’aperto. Questo evento è uno spettacolo che vale la pena di visitare, non solo per gli appassionati di oggetti antichi, ma anche per chi ama la numismatica, i dischi in vinile, i mobili in stile, o semplicemente per chi desidera passare una giornata diversa e curiosare tra le bancarelle.

Pianifica la Tua Visita

Se siete appassionati di antiquariato o semplicemente curiosi di fare un tuffo nel passato, non perdete l’occasione di visitare il Mercatino dell’Antiquariato di Piazzola sul Brenta. È l’occasione perfetta per scoprire pezzi unici, contrattare e immergersi in un’atmosfera unica. E perché non approfittare dell’evento per esplorare la bellissima Piazzola sul Brenta e soggiornare per un breve periodo? Le sue attrazioni storiche e culturali, unite all’ospitalità locale, renderanno la vostra visita davvero indimenticabile.

Vi aspettiamo al prossimo Mercatino dell’Antiquariato di Piazzola sul Brenta!

Date 2025:
26 GENNAIO
23 FEBBRAIO
30 MARZO
27 APRILE
25 MAGGIO
29 GIUGNO
27 LUGLIO
31 AGOSTO
28 SETTEMBRE
26 OTTOBRE
30 NOVEMBRE
28 DICEMBRE

dall'alba al tramonto

Info: www.propiazzola.it



    News Evento

    Leggi anche


    Data ultimo aggiornamento pagina 2025-02-20 16:50:14
    Diniego di responsabilià: le notizie riportate in questa pagina sono state fornite da Enti Pubblici e Privati e, organizzazione eventi e sagre, fiere. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando le organizzazioni o visitando il sito ufficiale dell'evento.