Associazione Musicale Concentus Lucensis

Canto e teatro medievale

Da Sabato 18 Ottobre 2014 a Lunedì 05 Gennaio 2015 -
Lucca (LU)

Associazione musicale Concentus Lucensis

dal 18 ottobre al 5 gennaio 2015 Lucca (LU)

Imparare la musica antica, il canto e il teatro e far rinascere storie e spartiti che fanno parte della nostra cultura. Inizia sabato 18 ottobre il corso In-Canto e il laboratorio sul Teatro medioevale musicale, organizzato dall'associazione musicale Concentus Lucensis, dalle 16 alle 19 alla scuola media Leonardo da Vinci in piazzale Aldo Moro a San Concordio. Si tratta di un laboratorio vocale d’insieme sull’antico canto liturgico e paraliturgico in collaborazione con L'Ensemble Cantilena Antiqua, a cura di Stefano Albarello. Il laboratorio è rivolto a quanti vogliono avvicinarsi alle più importanti tradizioni del canto, come apertura alla conoscenza e riscoperta delle relazioni. I corsi si prefiggono una ricerca ad ampio raggio, partendo dalla presa di coscienza delle regole basilari del canto e delle notazioni antiche (studio dei neumi), attraverso la pratica vocale, per spaziare fino ai repertori del canto Romano antico e delle varie tradizioni cristiane. Fondamentale momento di verifica sarà poi l'esecuzione vocale durante le cerimonie liturgiche, così i partecipanti potranno contestualizzare quanto studiato, restituendo i suoni ai luoghi di appartenenza originali (chiese e chiostri medievali). La prima lezione è aperta e gratuita per chi si vuole avvicinare a questa esperienza. I corsisti potranno partecipare alla lezione concerto del 23 novembre nell'antica chiesa di San Lorenzo ad Orbicciano e verranno riprese e messe in scena le laudi drammatiche del ciclo natalizio nella chiesa di San Michele il 5 gennaio 2015. Successivamente verrà affrontato un repertorio e una drammatizzazione legata alla celebrazione dell'Invenzione della Santa Croce per il maggio 2015. Gli altri appuntamenti sono sabato 15 e domenica 23 novembre, sabato 13 dicembre, domenica 4 e lunedì 5 gennaio 2015. Con l'associazione musicale Concentus Lucensis c'è anche la possibilità di seguire altri corsi: il Laboratorio di danza antica e popolare (a cura di Annamaria Lotti), seminario di percussioni etniche (a cura di Fabio Tricomi); seminario di percussioni medievali (a cura di Marco Muzzati): laboratorio di organetto diatonico (a cura di Michela Aliberti); Progetto crescendo: laboratori vocali e strumentali e di musica d'insieme in collaborazione con l'Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale Lucca 2 San Concordio. Corso di canto e coro a cura di Nicoletta Fiori, corso di percussioni a cura di Angelo Ferrua, corso di basso a cura di Francesco Lorenzetti, corso di musica d'insieme Antonio Barsanti e Marco Cattani. Per informazioni scrivere a linda.severi@fastwebnet.it o telefonare al pomeriggio al 328/8143696.