Fermento Milano

Edizione 2024

Giovedì 24 Ottobre 2024 - dalle ore 11:00 alle ore 21:00
Milano (MI)

FERMENTO MILANO Domenica 24 Ottobre 2024 Un nuovo modo per parlare di vino 

Masterclass tematiche, degustazioni e personal sommelier, in un percorso sensoriale godibile da qualunque angolo d’Italia

VIII Edizione di Fermento Milano che si terrà al Melià Milano ***** Domenica 20 Ottobre 2024.   Ai produttori, professionisti e pubblico verrà proposto un ricco palinsesto di Masterclass ed Eventi con la possibilità di partecipare sia in presenza, sia a distanza con dirette streaming su piattaforma Zoom che permetteranno agli appassionati winelover di assistere e interagire da remoto, degustando i medesimi vini grazie alla consegna a domicilio dei kit di degustazione Vignon® all'indirizzo desiderato.   In questa edizione potenzieremo lo shop online di Fermento Milano, che consentirà ai Produttori aderenti (gratuitamente) di vendere i propri vini dal 1 settembre al 31 ottobre!

L'organizzazione di Fermento Milano si occuperà di acquisire gli ordini dai partecipanti, effettuare l'acquisto dai produttori e gestire la logistica e spedizione!

 

Novità in arrivo... eventi con visori VR e il metaverso di Fermento Milano!    

Masterclass in aula: un palinsesto di 10 Masterclass con produttori, Consorzi, Enti e Consolati nelle sale Torre Galfa e Torre Gae Aulenti. (ospitano entrambe 50 partecipanti con banco scuola)    

Banchi di assaggio: 80 Produttori da tutta Italia presenteranno un’ampia selezione dei propri vini nelle sale Torre Velasca di ben 730mq! Qui sarà possibile degustare i vini con il supporto dei Produttori o dei Sommelier FISAR.    

Acquisizione ordini dei vini: dal 1 settembre fino al 31 ottobre i partecipanti avranno la possibilità di ordinare il vino dei produttori presenti anche per singole bottiglie! Una volta assaggiato il vino perché non poterne acquistare anche le bottiglie?    

Numerose saranno, inoltre, le attività previste a corollario per incentivare la promozione e le vendite, soprattutto presso l'Ho.Re.Ca, che normalmente conta circa il 15% dei 1.200+ partecipanti