I Fucanoli

A Campagna I Falò Per La Festa Di S. Antonio Abate

Sabato 28 Gennaio 2023 -
Campagna (SA)

I Fucanoli  A Campagna 28 gennaio 2023

Canti, balli e tanto buon cibo per celebrare le festività in onore di Sant’Antonio abate durante  l’evento più caldo dell’inverno campagnese. La serata sarà allietata dal concerto dei Bellizzica.  Alle 18:00 ci sarà il raduno per la costituzione del corteo dei briganti in località Folcata; il corteo alle 19:00 si reca al convento dei Cappuccini dove verrà allestito il carro della memoria. Alle 21:00 Corteo col carro della memoria trainato con cavalli dal Convento al centro storico ed accoglienza personaggi storici presso largo Giulio Cesare Capaccio. La manifestazione viene curata dall'IIS  "T. CONFALONIERI" DI CAMPAGNA (SA) Dalle ore 19 alle ore 22 visita guidata al Museo della Memoria - Centro Studi "Giovanni Palatucci". Le visite saranno ad intervallo di 30 minuti.  Presso il Civico Museo Giordano Bruno alle ore 17:30 ci sarà l'inaugurazione della mostra d'arte "Acqua & Fuoco" (fino al 17 febbraio). Ad essa partecipano e saranno presenti gli artisti Argiento Giuseppe, Capaldo Francesco, Della Greca Maurizio, Di Falco Salvatore, Fraefel Barbla e Peter, La Montagna Ivano, Marzullo Gerardo, Zaccarella Pasquale e Zaccarella Francesco. Per informazioni e contatti: Adriana Maggio 3383635988, Santino Campagna 3382800073, Mario Velella 3334278534. E' possibile acquistare il ticket al botteghino il pomeriggio stesso dell'evento a partire dalle ore 17. Per assistere all'EVENTO Fucanoli il costo del  biglietto (onnicomprensivo della navetta andata e ritorno) è di 3,50 €. L'ingresso è gratuito per il disabile + 1 accompagnatore e per gli under 14. Non è previsto il pagamento di alcun ticket per i residenti al centro storico di Campagna.  La navetta parte dal Quadrivio di Campagna in via Felice Ruggiero. Al Quadrivio sono anche presenti i parcheggi. L'ultima navetta che riporta gli ospiti dal Centro Storico al Quadrivio di Campagna è alle ore 2.00; si comunica che l'UNICA postazione da dove poter riprendere la navetta che riporta al Quadrivio di Campagna per il rientro è quella all'ingresso di Corso Umberto I

 

Informazioni: www.facebook.com/pro.campagna