Raduno Alpini Del Roero

17^ Edizione

Da Venerdì 03 a Domenica 05 Giugno 2016 - dalle ore 21:00
Ceresole Alba (CN)

DAL 3 AL 5 GIUGNO A CERESOLE D'ALBA IL 17ESIMO RADUNO ALPINI DEL ROERO

Ceresole d'Alba si prepara ad ospitare il 17esimo Raduno intersezionale Alpini del Roero, che si svolgerà dal 3 al 5 giugno 2016 con un programma ricco di eventi.

Si parte venerdì 3 giugno alle 21 alla Confraternita di San Bernardino con la proiezione del flmdocumentario “Tornerà la primavera” in ricordo della Divisione Alpina Cuneense in Russia.

Si prosegue sabato 4 giugno alle 15 alla Croce Luminosa di Montà con l'alzabandiera e la cerimonia d'onore ai cadut, a cui seguirà l'accensione della faccola e la partenza della stafeta alpina in direzione di Ceresole d'Alba con tappa ai monumenti ai caduti di Madonna delle Grazie e di Valle San Lorenzo. Alle 17 presso la Confraternita San Bernardino verrà inaugurata una mostra fotografca dove saranno esposte immagini d'epoca degli alpini, i manifesti delle varie edizioni del Raduno Alpini del Roero e i disegni dei bambini dedicati alle Penne Nere.

Alle 18 ritrovo al monumento degli alpini presso il palazzo comunale di Ceresole d'Alba, da dove si avvierà il corteo che giungerà alla Lapide dei martiri di Ceresole per atendere l'arrivo dello Zaino Alpino partto da Santo Stefano Roero e della stafeta alpina. In seguito, ai piedi del monumento agli alpini verrà inaugurato ufcialmente il raduno con l'alzabandiera e l'onore ai caduti, i saluti delle autorità e i canti dei ragazzi delle scuole.

Alle 18.30 grandi e piccini potranno gustare la merenda sinoira organizzata dalla Proloco di Ceresole presso la strutura coperta dell'ex Peso Pubblico, in atesa del concerto dei cori alpini che avrà luogo alle 21 nella Chiesa parrocchiale di San Giovanni Batsta. Per l'occasione si esibiranno le Corali Sanstefanese e Cisternese e gli Amici della Montagna del CAI di Asti. Al termine dello spetacolo, a ingresso libero, verrà servito un rinfresco offerto dal Comitato Alpini del Roero.

I festeggiamenti continuano domenica 5 giugno alle 8.30 con l'ammassamento, la registrazione dei gagliardet all'ex Peso Pubblico e il classico appuntamento della colazione alpina. Alle 9.45 partirà la sflata per le vie del centro storico, sulle note delle Bande di Canale e del Roero. Si farà sosta presso la Casa di riposo, dove si renderà omaggio agli ospiti, per poi giungere in Piazza del Comune per il saluto delle autorità. Alle 11 nella Chiesa Parrocchiale il parroco di Ceresole Don Eugenio Viberti e il cappellano sezionale don Roberto Durbano celebreranno la Santa Messa. A seguire alle 12.30 l'ammainabandiera e alle 13 il Rancio Alpino, che verrà servito nella strutura in Piazza Caccia.

Info e prenotazioni: Giovanni Borello 339.6676134 Romano Accigliaro 338.7514272 Vitorino Rosso 320.0927808 alpinidelroero@libero.it