Michaelica
1^ Edizione: Nel Segno Dell’arcangelo
Da Venerdì 19 a Domenica 21 Maggio 2017 - dalle ore 14:30
Abbazia San Pietro In Valle - Ferentillo (TR)
MICHAELICA 2017 Nel segno dell’Arcangelo
Guidati dall’Arcangelo Michele, le schiere dei Longobardi tornano in Valnerina Un grande evento nel cuore dell’Umbria
Dal 19 al 21 maggio 2017 Abbazia San Pietro in Valle Ferentillo (Terni)
Rievocazione, convegno, incontri, spettacoli, concerti, cene a tema, mercato medievale e molto altro... nel segno dei Longobardi
Ideazione a cura di Elena Percivaldi in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Ferentillo Gruppo storico: Fortebraccio Veregrense Gruppi musicali: Winileod, Ensemble Sangineto Mediapartner: Medioevo e Radio Francigena
Sito ufficiale: www.michaelica2017.wordpress.com
Facebook: Michaelica2017
I Longobardi tornano in Valnerina con un grande evento storico-rievocativo dedicato al loro santo protettore, l’Arcangelo Michele. La prima edizione di “Michaelica” si terrà dal 19 al 21 maggio a Ferentillo (Terni), nella splendida e suggestiva Abbazia romanica di San Pietro in Valle, fondata da Faroaldo nell’VIII secolo e mausoleo dei duchi longobardi di Spoleto. Il programma, ideato dalla storica Elena Percivaldi e organizzato da ProLoco e Comune di Ferentillo, prevede incontri, conferenze, un ampio campo storico che farà rivivere le atmosfere del VII-VIII secolo, un mercato medievale ed editoriale, spettacoli di combattimento, escursioni e trekking, visite guidate all’Abbazia e al Museo delle Mummie, una cena longobarda (sabato e domenica sera, su prenotazione) e degustazioni di birre e prodotti tipici di Ferentillo e del territorio della Valnerina.
Si parte venerdì 19 alle ore 14,30 con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità e il Convegno nella Sala Capitolare dell’Abbazia dedicato alla figura dell’Arcangelo e al suo culto presso i Longobardi. Inizierà la dott.ssa Elena Percivaldi che parlerà di “San Michele e i Longobardi”; seguirà il dott. Sebastiano Torlini sul tema “L’Arcangelo Michele e dell’abbazia di San Pietro in Valle”; poi sarà la volta del dott. Giovanni Tommassini a proposito de “I Longobardi e la linea di San Michele”; infine i dott. Luca Tomìo e Massimiliano Nuccio parleranno di “San Pietro in Valle, strategie di valorizzazione”.
Dopo questa prima occasione di confronto e approfondimento, la giornata di venerdì continua (ore 17.30) con la conferenza del prof. Marco Valenti dell’Università di Siena su “L’Archeodromo di Poggibonsi: un viaggio nel tempo alla scoperta del Medioevo”. Chiuderà (ore 18.30) un rinfresco nel chiostro, allietato dal concerto di musica medievale del gruppo Winileod, che suona su riproduzioni di strumenti altomedievali.
Sabato 20 e domenica 21 sarà allestito, nel sagrato antistante la chiesetta dell’Abbazia, il campo curato dai rievocatori del gruppo di scherma storica Fortebraccio Veregrense che introdurrà i visitatori alle atmosfere del VII-VIII secolo ripercorrendone i vari aspetti: abbigliamento, armamento, artigianato, scrittura, medicina, musica, tempo libero. Le attività inizieranno alle ore 10,30 e proseguiranno per tutta la giornata mentre intorno all’Abbazia sarà possibile visitare i banchi di artigianato, editoria e prodotti tipici del territorio allestiti dagli espositori presenti.
Sabato alle ore 16 nel Giardino abbaziale il gruppo Fortebraccio Veregrense terrà la dimostrazione didattica I Longobardi alla guerra illustrando l’armamento e le tecniche di combattimento in uso in epoca longobarda. Seguiranno due momenti altamente spettacolari con la riproposizione del “giuramento longobardo”, rito di iniziazione di un giovane alla vita adulta e militare, seguito dal rito dell’Ordalia, il “giudizio divino” con cui si dirimevano le controversie in età altomedievale e che vedrà i guerrieri sfidarsi in combattimento.
La serata di sabato proseguirà con la cena longobarda (su prenotazione, costo euro 39,00 a persona: tel. +39 380 2590551) presso il ristorante “Hora Media” interno all’Abbazia, per l’occasione in Taverna del Duca Faroaldo. Il menù prevede Il tagliere di Trasamondo (polenta di roveja con lardo e tartufo); L’orzotto dell’eremita Syriaco (erbe di campo, vellutata di ortica e guanciale Duca); La venagione del Duca (cinghiale alla melangola, arancia amara) e La delizia di Adelasia (nucato, un dolce a base di miele, noci e mandorle, servito con ippocrasso, vino speziato aromatico). Le pietanze saranno accompagnate da acqua, birra “Ursus” del Birrificio Magester e vino delle Cantine Annesanti. Durante la cena si ascolterà musica medievale, suonata dal gruppo Winileod.
Domenica alle 17, nella Sala capitolare, si terrà l’incontro con degustazione “La birra, dai Longobardi a Magester”, seguita alle 18 nel Chiostro dell’Abbazia dal concerto dell’Ensemble Sangineto che proporrà musiche medievali e rinascimentali con arpa, salterio ad arco e voci. Infine, alle 20 si replica la cena longobarda.
Il programma prevede inoltre escursioni e trekking (partenza ore 8 di sabato) e visite guidate all’Abbazia e al Museo delle Mummie (ogni ora dalle 10:30 alle 18:30, su prenotazione). Durante l'evento sono previsti collegamenti con Radio Francigena, la Radio dei cammini, che trasmette in streaming (www.radiofrancigena.com). Durante l’intero evento resterà aperta la Taverna longobarda con birreria e prodotti tipici del territorio.
Per i partecipanti sono previste convenzioni con albergatori ed esercenti della zona per pernottare a tariffe agevolate. Tutte le informazioni sul sito: http://michaelica2017.wordpress.com/accoglienza
“Michaelica” si avvale del patrocinio istituzionale di Regione Umbria e Comune di Ferentillo. Hanno concesso il patrocinio culturale: mensile Medioevo, Associazione Italia Langobardorum, Centro Studi Longobardi, Festival del Medioevo, Associazione Culturale Italia Medievale, Rievocare, Anticae Viae.
Mediapartner: Medioevo e Radio Francigena.
Per informazioni: E-mail: michaelica.ferentillo@gmail.com prolocoferentillo@gmail.com Tel. 345 3536229 Sito ufficiale: http://michaelica2017.wordpress.com Facebook: http://www.facebook.com/michaelica2017 Twitter: http://twitter.com/michaelica2017 Instagram: http://www.instagram.com/michaelica.ferentillo2017
SEGUE:
-
PROGRAMMA UFFICIALE DETTAGLIATO
-
MENU’ E DETTAGLI CENA
-
APPROFONDIMENTI
MICHAELICA 2017 Nel segno dell’Arcangelo. I Longobardi in Valnerina +++ INAUGURAZIONE: VENERDÌ 19 MAGGIO, ORE 14:30 CONVEGNO DI APERTURA: “MICHELE ARCANGELO, PROTETTORE DEI LONGOBARDI”
*
Sabato e domenica, a partire dalle 10:30 alle 18:00:
Campo storico con attività ludico-didattiche I vari aspetti della vita quotidiana dei Longobardi (abbigliamento, armamento, artigianato, scrittura, medicina, musica, tempo libero) raccontati dai rievocatori del gruppo storico “Fortebraccio Veregrense”.
Visite guidate all’Abbazia di San Pietro in Valle Le visite guidate all’abbazia, mausoleo dei duchi longobardi di Spoleto, partiranno ogni ora dalle 10:30 alle 18:30 (su prenotazione)
Mercato medievale Banchi artigiani, editoria e prodotti tipici del territorio lungo il perimetro dell’abbazia
Punto ristoro e Taverna longobarda Nei giorni della manifestazione si potranno degustare piatti della tradizione longobarda
e prodotti tipici di Ferentillo e della Valnerina (degustazione a cura del partenariato “Storia, tradizioni e sapori tra le rocche”).
PROGRAMMA
VENERDI’ 19 MAGGIO
Ore 14:30, Sala Capitolare Inaugurazione della manifestazione con le Autorità e saluto degli Enti organizzatori
Convegno “Michele Arcangelo, protettore dei Longobardi” Interventi: – dott.ssa Elena Percivaldi: “San Michele e i Longobardi” – dott. Sebastiano Torlini: “L’Arcangelo Michele e dell’abbazia di San Pietro in Valle” – dott. Giovanni Tommassini: “I Longobardi e la linea di San Michele” – dott. Luca Tomìo e dott. Massimiliano Nuccio: “San Pietro in Valle, strategie di valorizzazione”
Link Evento: www.facebook.com/events/1444965315801964/
Ore 17:30, Sala Capitolare “L’Archeodromo di Poggibonsi: un viaggio nel tempo alla scoperta del Medioevo”. Incontro con il prof. Marco Valenti, Università degli Studi di Siena
Ore 18:30, Chiostro dell’Abbazia Rinfresco (a cura del partenariato “Storia, tradizioni e sapori tra le rocche”) e spettacolo musicale a cura dei Winileod
SABATO 20 MAGGIO
Ore 08:00 Partenza dell’escursione con guida escursionistica ambientale (A.I.G.A.E.) sul Monte Sant’Angelo… Umbriano e lo sculca longobardo
Ore 10:30, Sacrato della chiesa abbaziale La vita quotidiana al tempo dei Longobardi Apertura del Campo storico e inizio delle attività ludico-didattiche. Inizio delle visite guidate all’Abbazia di San Pietro in Valle. Apertura del mercato medievale.
Ore 16:00, Giardino dell’Abbazia I Longobardi alla guerra Didattica e dimostrazioni sull’armamento e le tecniche di combattimento in epoca longobarda a cura di Fortebraccio Veregrense
Ore 19:00, Giardino dell’Abbazia Rito del Giuramento longobardo e Ordalia
Ore 20:00, ristorante “Hora Media” (dentro l’Abbazia) Cena longobarda (su prenotazione) con spettacolo musicale a cura di Winileod
A cura del partenariato “Storia, tradizioni e sapori tra le rocche”.
Link Evento: www.facebook.com/events/203249393521885/
DOMENICA 21 MAGGIO
Ore 10:30, Sagrato della chiesa abbaziale La vita quotidiana al tempo dei Longobardi Apertura del Campo storico e inizio delle attività ludico-didattiche. Inizio delle visite guidate all’Abbazia di San Pietro in Valle. Apertura del mercato medievale.
Ore 17:00, Sala Capitolare Incontro e degustazione “La birra, dai Longobardi a Magester”
Ore 18:00, Chiostro dell’Abbazia Spettacolo di musica dell’Ensemble Sangineto. Musica medievale e rinascimentale con arpa, salterio ad arco e voci
Ore 20:00, Ristorante “Hora Media” Cena longobarda (su prenotazione) con spettacolo musicale a cura di Winileod
A cura del partenariato “Storia, tradizioni e sapori tra le rocche”. Link Evento: www.facebook.com/events/203249393521885/
Durante l’intero evento resterà aperta la Taverna longobarda con birreria e prodotti tipici del territorio (a cura del partenariato “Storia, tradizioni e sapori tra le rocche”).
Collegamenti con Radio Francigena
Per informazioni e prenotazioni: tel. +39 333 431 7673 Email: michaelica.ferentillo@gmail.com
Siamo su Facebook, Instagram e Twitter! FB: www.facebook.com/michaelica2017 Twitter: @Michaelica2017 Instagram:michaelica.ferentillo2017
Cena CONVIVIUM GENTIS LANGOBARDORUM
su prenotazione presso il ristorante Hora Media – Taverna del Duca Faroaldo ALL’INTERNO DELL’ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLE A FERENTILLO (TR) LE SERE DI SABATO 20 E DOMENICA 21 MAGGIO 2017 INIZIO ORE 20:00Carta delle pietanze
Dal desco Il tagliere di Trasamondo Polenta di roveja* con lardo e tartufo
L’orzotto dell’eremita Syriaco Erbe di campo, vellutata di ortica e guanciale Duca
La venagione del Duca Cinghiale alla melangola**
La delizia di Adelasia Nucato*** con vinum hippocraticum****
Dalla cantina a volontà Birra “Ursus” del Birrificio Magester Vino delle Cantine Annesanti Acqua della fonte
La cena sarà accompagnata dai musici del gruppo Winileod con riproduzioni di strumenti d’epoca medievale e dal Gruppo Fortebraccio Veregrense.
La cena ha un costo di euro 39,00 € a persona. Per prenotazioni: +39 0744.780950 - mobile 380.2590551 – 349.3903928 - www.horamedia.it
ANNOTAZIONI: * Legume simile al pisello, tipico di Civita di Cascia (Umbria).
** La melangola, o arancia amara, è un antico ibrido, probabilmente fra il pomelo e il mandarino, ma da secoli cresce come specie autonoma anche in Valnerina.
*** Dolce a base di miele, noci e mandorle.
**** Ippocrasso, un vino speziato e aromatico.
APPROFONDIMENTI
L’ABBAZIA DI SAN PIETRO IN VALLE
Ospita l’evento la splendida e suggestiva abbazia di San Pietro in Valle, fondata dal duca longobardo Faroaldo II e divenuta mausoleo dei duchi longobardi di Spoleto.
Tra la fine del V e l’inizio del VI secolo giunsero in Valnerina e nella Valle Spoletana un gruppo di 300 eremiti fuggiti dalla Siria a causa di una persecuzione dell’Imperatore Anastasio I Dicoro Monofista. Alcuni di loro scelsero come primi luoghi di insediamento le grotte naturali o gli edifici romani abbandonati qua e la lungo la vallata e fondarono così le prime lauree eremitiche seguendo la regola di San Basilio. Fu così che sorse il primo romitorio nell’area dove oggi si trova l’Abbazia di San Pietro in valle (forse sulle rovine di un tempio romano) .
La leggenda di fondazione, di origine benedettina, vuole invece che sia stato il Duca longobardo Faroaldo II nell’VIII secolo a edificare l’Abbazia dopo un sogno in cui San Pietro gli ordinava di erigere un Monastero in suo onore ove avesse incontrato un eremita di nome Lazzaro.
Il Duca, incontrato il Santo Eremita che aveva perso da poco il suo compagno anacoreta e cugino Giovanni, oltre a fondare l’Abbazia come indicatogli nel sogno, decise di ritirarvisi a vita monastica e quando morì fu sepolto all’interno di un sarcofago romano (ancora oggi presente) nella Chiesa Abbaziale. Molti altri duchi longobardi seguirono il suo esempio e dopo il ritiro a vita monastica si fecero seppellire presso il monastero che ad oggi può fregiarsi dell’appellativo di Mausoleo dei Duchi longobardi di Spoleto.
Con la fine del Regno longobardo e con le successive distruzioni saracene del IX secolo l’Abbazia cadde in rovina e venne restaurata solo nel X-XI secolo per volere di Ottone III prima e di Enrico II poi. L’Abbazia fu gestita sia dall’Ordine Benedettino che da quello Cistercense e nel XIV secolo, rimessa sotto il controllo del Capitolo Lateranense, fu affidata alla Famiglia Ancaiani di Spoleto.
IL PALIOTTO DI URSUS
All’interno della Chiesa Abbaziale si possono ammirare opere d’arte di varie epoche come i sei sarcofagi romani di III/IV secolo e i materiali di reimpiego romani, longobardi e carolingi con cui era costruito l’originario edificio. Di inestimabile valore è il Paliotto d’altare longobardo detto di “Ursus Magester” e il ciclo di affreschi romanico della metà del XII secolo presente nella navata con storie dell’Antico e Nuovo Testamento che segna la rinascita dell’arte figurativa in occidente e che ispirò Giotto per i suoi affreschi ad Assisi. Nei pressi dell’Abbazia si possono osservare ancora oggi le grotte dove gli eremiti vissero prima dell’edificazione del monastero.
Gli storici dell’arte sono tutti concordi nell’assegnare all’Abbazia di San Pietro in Valle il sigillo di “Unicum” per i reperti che gelosamente conserva al proprio interno, di generi ed epoche differenti tra loro. L’Abbazia di San Pietro in valle è entrata a far parte nel 2014 dell’Associazione Italia Langobardorum, struttura che gestisce il sito seriale “I Longobardi in Italia .I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.
Dal Sito web ufficiale: www.mummiediferentillo.it
Per saperne di più:
-
Elena Percivaldi, “Incanto in Valnerina”, in “Medioevo” n. 229 (febbraio 2016), pp. 92-103.
-
Elena Percivaldi, “Michaelica. Nel segno dell’Arcangelo”, in “Medioevo” n. 244 (maggio 2017), pp. 102-108.
-
Francesca Dell’Acqua, Ursus «magester»: uno scultore di età longobarda, in Enrico Castelnuovo, Artifex bonus – Il mondo dell’artista medievale, ed. Laterza, Roma-Bari, 2004.
-
Ansano Fabbi, Abbazia di S. Pietro in Valle a Ferentillo, Abeto, 1972.
-
Enzo Borsellino, Un’isola di cultura ottoniana nel cuore dell’Umbria, in Spoletum, nº 18, Spoleto, Accademia spoletina, 1973, pp. 5-16.
-
Anna Maria Orazi, L’Abbazia di Ferentillo: centro politico, religioso, culturale dell’alto Medio Evo, Bulzoni Editore, Roma, 1979.
-
Giulia Tamanti (a cura di), Gli affreschi di San Pietro in Valle a Ferentillo. Le storie dell’Antico e del Nuovo Testamento, Electa, Napoli, 2003.